Sezione del sito contenente un elenco di link a portali esterni
Link utili
Progetto SULLE TRACCE DEL TRENO DELLA MEMORIA
Il progetto "SULLE TRACCE DEL TRENTO DELLA MEMORIA" è promosso dalle Associazioni Terra del Fuoco Trentino e Treno della Memoria, con il patrocinio del Comune di Trento e del Forum trenino per la pace e i diritti umani.
Il progetto intende avvicinare un pubblico adulto (a partire dai 25 anni di età) all'esperienza della visita dei campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau, nell'ambito di un più ampio progetto di approfondimento culturale e di impegno civico.
Il viaggio si svolgerà dal 13 al 17 novembre. Tutte le informazioni, i costi e il programma del viaggio sono disponibili della documentazione allegata.
Iniziativa PROGETTI DI IMPRESA NEL CUORE DELLE ALPI
Iniziativa promossa da TRENTINO SVILUPPO e PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO volta a reperire manifestazioni di interesse per progetti innovativi in zone periferiche.
Il "Bando progetti di impresa nel cuore delle Alpi" mira a concretizzare un tipo di sviluppo per i territori montani basato sull'innovazione e sulla tecnologia più che sulle tradizionali attività economiche tipicamente alpine quali allevamento/agricoltura e turismo.
La domanda va presentata entro il 31 ottobre 2019 e riguarda:
- Manifestazione di interesse per progetti vari: bioedilizia, manifattura, agricoltura di montagna, economia circolare, etc.
- Aziende fondate da più di 12 mesi
- Vincoli: attività in comuni con meno di 7.000 abitanti e a 400m di quota
- Bonus: attività in comuni superiori ai 450m e lontani almeno 10km dagli svincoli dell'Autostrada del Brennero
A beneficio di tutti gli interessati sarà attivato presso gli uffici di Trentino Sviluppo uno sportello informativo, aperto dalle ore 9.00 alle ore 12.00 di ogni martedì, dal 25 giugno al 10 settembre 2019, con esclusione del 13 agosto.
EX ECOMUSEO DELLA VAL DEL CHIESE
Visita il portale dedicato alla valorizzazione della cultura e del territorio della Valle del Chiese!
Attività culturali ed ecomuseali del Consorzio Turistico Valle del Chiese (ex Ecomuseo)
LA VALLE DEL CHIESE: PORTA DEL TRENTINO
Ideale “porta” di accesso al mondo alpino, la Valle del Chiese si colloca nel lembo sud-occidentale del Trentino, al confine con la Lombardia. Una frontiera immaginaria storica e geografica, punto d’incontro tra il mondo germanico e quello latino, fra alta montagna e pianura, tra economia alpestre e industria, dalla quale in passato è scaturito il progetto ecomuseale della Valle del Chiese e del quale il consorzio turistico raccoglie l’eredità.
Un progetto culturale imperniato su tre temi: Memoria-Arte, Natura e Sapori. Sono questi gli interpreti della valorizzazione e divulgazione delle ricchezze e delle risorse locali, distribuite in un territorio costellato da centri abitati nati e cresciuti lungo corsi fluviali confluenti nel fiume Chiese, il principale e maestoso corso d’acqua della valle.